
Open Review #4 - Festival So Far, So Close. Esercizi di vicinanza
Open Review #4 - Mercoledì 30 Settembre ore 18.30 - Teatro Quaroni, La Martella, Matera
Parteciperanno questa settimana alla sessione pubblica della Open Design School Chiara Guidi (regista, drammaturga attrice e didatta) e Vito Matera (scenografo e scultore da diversi anni in dialogo con Chiara Guidi per la realizzazione di spettacoli sia per l’infanzia che per un pubblico adulto). I due artisti sono presenti al Festival "So Far So Close" con uno spettacolo per l’infanzia, La terra dei lombrichi, ispirato ad Alcesti di Euripide, ogni volta realizzato con un metodo detto “errante”, perché mette in primo piano il processo di lavoro come esperienza “di una forma che si forma”. “La natura dello spettacolo non è quella di essere un oggetto finito. Ogni volta che viene rappresentato ricolloca le azioni in un tempo e in uno spazio che pur restando sempre gli stessi tuttavia cambiano. Si trasformano. Come avviene nella Natura. Mai come oggi il nostro sguardo si volge verso la natura: natura intesa come essenza delle cose, come metamorfosi, trasformazione, forma formans. E come Goethe sentiamo che proprio la natura avvolge l’intimità umana, la toglie dall’ immobilità e dall’ astrattezza e la ripresenta come corpo vivo, come parte di un insieme. Nella Natura ogni essere vivente (tra cui l’uomo) è inseparabile dal tutto. Ha un suo posto nell’armonia della natura e, nel suo posto, scopre in sé, attraverso quello che fa, qualcosa di infinito”.
Ogni mercoledì l’Open Design School apre le sue porte per le Open Review, momenti di approfondimento in cui il team di professionisti di ODS presenterà e racconterà il lavoro di ideazione di nuovi format spaziali per eventi dal vivo, con lo studio di nuovi sistemi spaziali e il ripensamento delle relazioni sociali, con i limiti imposti dalla attuale pandemia, nell’ambito del Festival "So Far So Close. Esercizi di vicinanza", confrontandosi sul lavoro fatto e su come è possibile migliorarlo alla luce degli eventi realizzati.
Le Open Review sono aperte a chiunque voglia partecipare e contribuire, senza necessità di prenotazione.
Prossimi appuntamenti:
7 - 12 (con Antonio Tagliarini: ) - 21 - 28 Ottobre
Per partecipare alle Open Review si ricorda di utilizzare la mascherina, l'importanza del distanziamento sociale e il divieto di accesso con temperatura superiore a 37.5 °.
Clicca qui per conoscere i professionisti selezionati nel nuovo gruppo di lavoro di Open Design School