
Laboratorio: Responsive Space, Applicazione di Sistemi arduino ed installazioni interattive
Diretto da Luca Acito e Costantino Rizzuti in collaborazione con Open Lab Matera
Luogo
Le botteghe (Mercato di Piccianello), Via Marconi
A chi è rivolto
Studenti scuole superiori, studenti conservatorio, musicisti, creativi, maker, artigiani N.MAX partecipanti 15
Obiettivi
Nozioni di base di physical computing, introduzione alle logiche interattive, introduzione all’utilizzo dei microcontrollori (arduino/raspberry), elaborazioni sonore in real-time, creazione ambienti sonori – upgrade prototipo tufi sonanti
Input
Conoscenze tecniche di sistemi hardware (arduino, raspberry, sensoristica) e software (arduino, pure data), creazione mappa sonora relativa al mercato di Piccianello, elaborazioni sonore attraverso software audio (audiacity)
Output
Upgrade prototipo installazione tufi sonanti
Tecniche
Interfaccia hardware e software con arduino e raspberry, calibrazione sensori con capsensor, creazione ambiente sonoro con pure data, registrazioni e elaborazioni campioni sonori
Calendario
sabato 21 gennaio, ore 10.00-18.00.
ore 10.00 – 13.00
introduzione nozioni di base, realizzazione prototipi
ore 15.00 – 18.00
calibrazione prototipo, creazione mappa sonora
Cosa portare
personal computer (per chi può)
per info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.